Seguici su
Cerca

Articolazione degli Uffici

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 33/2013, le amministrazioni devono rendere pubblici e mantenere aggiornati i dati relativi alla propria organizzazione. Di conseguenza, i dati da pubblicare includono:

- Informazioni relative agli organi di indirizzo politico, quali la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- Dati relativi agli organi di amministrazione e gestione, con la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- L'organigramma o altre rappresentazioni grafiche equivalenti, fornendo un URL per visualizzarlo;

Organi di indirizzo politico

Consiglio

È l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comuneVAI ALLA PAGINA

Organi di amministrazione e gestione

Giunta

È l'organo esecutivo di governo del Comune composto da Sindaco e AssessoriVAI ALLA PAGINA

Sindaco

Il Sindaco è l'organo politico monocratico del Comune e il suo distintivo è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del ComuneVAI ALLA PAGINA

Articolazione degli uffici

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva e Commercio

Competenze : L'ufficio si occupa del controllo della popolazione: aggiorna il registro di popolazione, che comporta le tempestive registrazioni del movimento demografico dei cittadini che risiedono nel Comune, rilascia le relative certificazioni; tiene ed aggiorna i registri di Stato Civile (Cittadinanza, Nascita, Matrimonio, Morte, ecc); le liste elettorali e si occupa delle consultazioni elettorali.
Nominativo : Copasso Stefania
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015/2478140
Casella di posta elettronica ordinaria : anag.andorno@ptb.provincia.biella.it

Biblioteca Comunale

Competenze : Gestione del patrimonio librario comunale e organizzazione eventi culturali.
Nominativo : Copasso Stefania
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0152478118 - 0152478109
Casella di posta elettronica ordinaria : biblioteca.andorno@ptb.provincia.biella.it

Ufficio Notifiche

Competenze : Svolge la funzione di consegnare personalmente ai cittadini interessati quegli atti emanati dal Comune e da altre amministrazioni pubbliche per i quali la legge preveda la forma della notifica, anziché della semplice comunicazione per via postale.
Nominativo : Copasso Stefania
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0152478120

Ufficio Polizia Municipale

Competenze : Il servizio di polizia municipale esercita nel territorio di competenza le funzioni istituzionali di polizia locale previste dalla legge quadro n. 65 del 7/03/1986 e dalla L.R. n. 58 del 30/11/1987 e successive modificazioni. il personale che svolge servizio di polizia municipale, nell'ambito territoriale dell'ente di appartenenza e nei limiti delle proprie attribuzioni, esercita anche: a) funzioni di polizia giudiziaria, rivestendo a tal fine la qualità di agente di polizia giudiziaria, riferita agli operatori, o di ufficiale di polizia giudiziaria, riferita ai responsabili del servizio o del Corpo e agli addetti al coordinamento e al controllo, ai sensi dell'articolo 57 comma 2 lett b), del codice di procedura penale; b) servizio di polizia stradale, ai sensi dell'articolo 12 comma 1, lett. e) del D.Lgs. 30/04/1992, n. 285 (C.d.S.); c) funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza ai sensi dell'articolo 3 della citata legge quadro e collaborando, nell'ambito delle proprie attribuzioni, con le Forze di polizia dello Stato, previa disposizione del Sindaco, quando ne venga fatta, per specifiche operazioni, motivata richiesta dalle competenti autorità. L’Ufficio gestisce: 1) l’attività conseguente all’accertamento delle violazioni amministrative; 2) gli atti relativi alla regolamentazione della sosta e del traffico nel territorio comunale; 3) gli oggetti smarriti; 4) le occupazioni temporanee di occupazione del suolo pubblico; 5) il registro degli gli infortuni sul lavoro; 6) gli atti di polizia giudiziaria relativi a notizie di reato direttamente apprese e/o su denuncia/querela; 7) il rilievo dei sinistri stradali; 8) l’attività di vigilanza edilizia e commerciale. 9) le notifiche delegate dalla A.G.; 10) le comunicazioni di ospitalità di cittadino straniero; 11) le pratiche relative alla disponibilità alloggio; 12) le denunce relative ai cani smarriti; 13) gli accertamenti anagrafici; Presso il Comando di polizia municipale è possibile: • ottenere informazioni sui servizi erogati dalla polizia locale; • presentare denunce/esposti/segnalazioni; • effettuare il pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie di competenza comunale; • ritirare la modulistica relativa alle attività gestite dalla polizia locale; • ottenere informazioni sullo stato delle proprie pratiche; • effettuare osservazioni e proposte e dare suggerimenti in merito al funzionamento dei servizi; • effettuare richieste di accesso ad atti e documenti amministrativi
Nominativo : DAVIDE CROVELLA
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015/2478120
Casella di posta elettronica ordinaria : pol.andorno@ptb.provincia.biella.it

Ufficio Ragioneria, Personale, Assegni e Borse di Studio

Competenze : L’ufficio provvede a Redigere il:DUP, il Bilancio di previsione e sue variazioni in corso d'anno e il Conto Consuntivo Redigere il PEG e e alla gestione della contabilità finanziaria Verificare la regolarità degli atti sotto il profilo contabile e della copertura finanziaria. Vigilare sulla gestione di cassa Supportare il O.I.V. nel controllo di gestione Controllare ed analizzare le spese sostenute dall’Ente in termini di efficienza / efficacia Coordina e gestisce le attività inerenti a comunicazioni / certificazioni / verifiche / ispezioni contabili da parte di soggetti esterni (Corte dei Conti, SOSE, CEAM, Ministero del Tesoro, Ministero dell’Interno, ecc.) Monitorare l’indebitamento dell’Ente e gestione dell’inventario dei beni immobili e mobili. Supportare gli altri servizi e uffici nella programmazione delle attività comunali Gestire le polizze assicurative e i sinistri. Gestire i rapporti con organismi partecipati dal Comune (società, consorzi, fondazioni, istituzioni e aziende) Svolgere il servizio di cassa economale per tutti i servizi/uffici per somme di modesta entità Gestire i rapporti con il broker e con le compagnie assicurative Adempiere agli obblighi di comunicazione degli incarichi nell’Anagrafe delle Prestazioni. Gestione e supporto per Bandi Assegni di Studio e Libri di Testo - Regionale Gestione pratiche relative al sostegno alla locazione
Nominativo : Bozzo Rolando Rachele
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015/2478150
Casella di posta elettronica ordinaria : rag.andorno@ptb.provincia.biella.it

Ufficio Segreteria, Servizi Scolastici

Competenze : L'ufficio gestisce le concessioni cimiteriali e l'archivio comunale, provvede alla stipula di contratti e convenzioni, protocolla la corrispondenza in arrivo ed in partenza, provvede alla gestione degli atti deliberativi e delle determinazioni dirigenziali, provvedendo alla raccolta delle proposte di deliberazione di Giunta e di Consiglio, forma gli ordini del giorno dei predetti organi, gestisce il servizio mensa e scuolabus.
Nominativo : Copasso Stefania
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015/2478110
Casella di posta elettronica ordinaria : andorno@ptb.provincia.biella.it

Ufficio Tecnico Urbanistico

Competenze : L'Ufficio Tecnico comunale si occupa dell'edilizia privata e pubblica. Sulla base degli indirizzi dati dalla Giunta comunale e sentito il servizio finanziario e gli altri servizi interessati, predispone il programma generale delle opere pubbliche.
Nominativo : Comerro Raffaello
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015/2478130
Casella di posta elettronica ordinaria : ufficiotecnico.andorno@ptb.provincia.biella.it

Ufficio Tributi (preferibilmente su appuntamento)

Competenze : Gestire i tributi e le imposte comunali e relativi controlli. Gestire l’attività di lotta contro l’elusione e l’evasione fiscale con il supporto delle consultazioni catastali e in anagrafe tributaria Predisporre le gestione delle politiche tributarie del comune. Coordinare e monitorare la riscossione coattiva delle entrate e supervisionare e attività legali di supporto ai procedimenti. Verifica delle entrate insolute Conservazione e aggiornamento della banca dati contribuenti inerente ICI, IMU e TASI Valutare le istanze di esenzione, rateizzazione e rimborso delle entrate comunali. Gestione pratiche SGATE
Nominativo : Copasso Stefania
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015/2478118
Casella di posta elettronica ordinaria : trib.andorno@ptb.provincia.biella.it


Scarica Formato tabellare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri